Fin da piccolo mi veniva detto: “se si mettono insieme dei buoni ingredienti il risultato finale sarà sicuramente ottimo”. Con il passare degli anni ho imparato che anche i migliori ingredienti possono essere rovinati se non li si sa trattare nel modo corretto. Però ho anche imparato che ciò che mi dicevano “i grandi” non era del tutto sbagliato perchè solo se si utilizzano materie prime di qualità si possono raggiungere i migliori risultati. Infatti anche il più grande chef del mondo non potrà mai raggiungere la perfezione in un piatto se utilizza ingredienti scadenti.
La qualità si avrà soltanto se si rispetta la stagionalità degli ingredienti che hanno bisogno del loro tempo di maturazione, del luogo adatto e di tutte le attenzioni degli addetti ai lavori. Avete mai assaggiato degli ottimi peperoni a Febbraio? Bè se si per favore ditemi dove li posso trovare.
La stagionalità è fondamentale anche da un punto di vista economico. Infatti uno chef deve offrire al cliente sempre piatti buoni e proporzionati nel prezzo e questo lo può fare solo se rispetta la stagionalità degli ingredienti e varia il proprio menù con il passare delle stagioni. Se vengono usati ingredienti che non sono di stagione oltre a non avere un ottimo risultato dal punto di vista organolettico si è costretti a sollevare il prezzo del piatto perchè ciò che non è di stagione si sà, costa sempre di più.
Michele